I prodotti e i servizi menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua area geografica. Se hai domande, contatta l'assistenza o il tuo Account Manager.
Cos'è la visualizzazione dei dati? Otto tipi essenziali per le aziende
Vista la crescente disponibilità di strumenti software a tariffe accessibili, le piccole imprese possono accedere a enormi quantità di dati aziendali. Tuttavia, disporre di queste informazioni non vuol dire comprenderle fino in fondo. Affinché tali dati siano utili, devi analizzarli in maniera ponderata.
Uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo è avvalersi di rappresentazioni grafiche. In questo articolo tratteremo degli strumenti di visualizzazione dei dati in modo più dettagliato, approfondendo i seguenti argomenti:
Cos'è la visualizzazione dei dati?
La visualizzazione dei dati è una pratica che consiste nel convertire i dati in formati visivi che rendono le informazioni più facili da comprendere. Molte persone riescono a elaborare meglio le informazioni quando i dati numerici vengono trasformati in grafici: in questo modo, possono individuare tendenze e cambiamenti nel tempo e scoprire in che modo i diversi set di dati si relazionano tra loro.
Poiché l'accesso ai dati è cresciuto negli ultimi anni, anche la disponibilità di strumenti con funzionalità di visualizzazione dei dati è aumentata. Le piccole imprese scopriranno che molti dei prodotti di cui dispongono per altri scopi includono anche alcune forme di visualizzazione dei dati. Questi prodotti possono includere:
- sistemi POS
- piattaforme di consegna di terze parti
- software di marketing
- software di contabilità
- software di gestione dell'inventario.
Per tutto ciò che il tuo stack tecnologico non copre già, creare nuove visualizzazioni dei dati è ora più facile che mai con strumenti di visualizzazione dei dati user-friendly.
L'importanza della visualizzazione dei dati nelle aziende
I dati possono aiutarti a prendere decisioni più mirate per il successo della tua azienda. Secondo un sondaggio condotto da Foundry nel 2022, il 63% delle aziende è riuscito a lanciare nuove iniziative o linee di business redditizie sfruttando i dati e le analisi a loro disposizione. In ogni caso, i dati hanno valore solo se si sanno interpretare. Dallo stesso sondaggio emerge che le aziende considerano le funzionalità di reportistica e di visualizzazione fra le caratteristiche più importanti di un software di analisi. Grazie alle rappresentazioni grafiche dei dati, puoi:
- migliorare i processi di business intelligence. Acquisire approfondimenti sugli attuali processi aziendali e individuare le opportunità di miglioramento
- ottimizzare le campagne di vendita e di marketing. Misurare i risultati di diverse campagne di marketing e di vendita, concentrando gli investimenti su quelle potenzialmente più redditizie
- attivare nuove fonti di reddito. Cogliere opportunità per sviluppare nuovi prodotti in base agli interessi dei consumatori
- ottimizzare le attività operative. Prevedere le tendenze di vendita, organizzando di conseguenza le risorse umane e di inventario
- migliorare l'esperienza dei clienti. Ottenere informazioni sugli articoli graditi ai consumatori in modo da soddisfarne al meglio le aspettative
- offrire un servizio di assistenza di qualità superiore. Monitorare i problemi più frequenti nel processo di assistenza, ottimizzando gli strumenti e le risorse necessari per risolverli.
Le rappresentazioni grafiche dei dati ti offrono una panoramica chiara del processo di gestione della tua attività, permettendoti di calibrare la strategia aziendale sulla base di prove concrete.
Diversi tipi di visualizzazione dei dati
Le rappresentazioni grafiche dei dati sono disponibili in molti formati, ciascuno dei quali più adatto a seconda del dataset o dell'obiettivo aziendale. Utilizzare quella giusta in base alle tue esigenze ti aiuterà a sfruttare al massimo i dati della tua azienda. Ecco alcuni dei principali tipi di rappresentazione grafica dei dati che la maggior parte delle piccole aziende utilizza:
Grafico a barre
I grafici a barre, anche chiamati istogrammi, sono degli strumenti utili per confrontare diverse categorie di dati. Includono un asse orizzontale e uno verticale (spesso indicati rispettivamente come asse X e asse Y), in cui ciascuno rappresenta un diverso tipo di valore, ad esempio il volume delle vendite e le altre date, come mostrato nel primo grafico qui sotto. Visualizzare i tuoi dati in questo formato può aiutarti a identificare le tendenze e a fare confronti.
Per meglio comprendere la differenza tra set di dati, puoi anche usare un grafico a barre impilato per inserire più informazioni su una singola barra. Il primo grafico qui sotto, ad esempio, non solo mostra le vendite totali per data, ma indica chiaramente quante di queste provengono dalle ricerche organiche e quante dagli annunci pubblicitari. E non è necessario limitarsi a rappresentare solo due valori per barra. Il seguente grafico sulla fidelizzazione degli utenti usa quattro colori per mostrare la frequenza d'acquisto per mese.


Grafico a torta
I grafici a torta hanno una forma circolare per mostrare i dati quantitativi. Ogni fetta rappresenta una parte proporzionale dell'insieme e mostra i dati percentuali che, se sommati, corrispondono al 100%.
Il grafico a torta qui sotto offre un'analisi dettagliata dei problemi più comuni riscontrati dagli utenti durante le consegne. Vedere a colpo d'occhio la differenza tra gli articoli mancanti (l'85% in questo caso) e gli ordini errati ricevuti (11%) può chiarire la portata di ogni tipo di errore e farti concentrare sulle strategie giuste per ridurre i problemi.

Grafico a linee
I grafici a linee mostrano la progressione dei dati in un periodo di tempo. Come i grafici a barre, includono un asse orizzontale (x) e un asse verticale (y). Il primo viene utilizzato per le unità di tempo, ad esempio i mesi, i giorni o gli anni. Il secondo può riguardare qualsiasi tipo di dato quantitativo che vuoi monitorare, come l'importo delle vendite, il numero di ordini o la dimensione media di un ordine. I grafici a linee ti aiutano a capire come sono cambiati i risultati in un determinato periodo di tempo e a identificare le tendenze degne di nota in eventuali picchi o valli nei dati.
Come mostrato nel grafico a linee di seguito, è possibile tracciare più di una linea sul grafico per mettere in evidenza la relazione tra più set di dati. In questo caso, il grafico mostra un confronto tra i dati delle vendite in due anni diversi. Puoi anche utilizzare questo tipo di visualizzazione dei dati per confrontare i tuoi numeri con le medie del settore o paragonare i risultati d due locali nello stesso periodo di tempo.

Grafico a imbuto
Un grafico a imbuto è uno strumento utile per visualizzare i dati che mostrano una progressione in passaggi o fasi sequenziali. Per le aziende, i grafici a imbuto sono una forma comune di visualizzazione dei dati per mostrare il percorso dell'acquirente o i probabili passaggi che un consumatore intraprenderà da quando scopre il tuo marchio a quando diventa un cliente fidelizzato.
I grafici a imbuto possono aiutarti a monitorare l'efficacia del tuo processo di marketing e vendita nel far muovere il tuo pubblico attraverso le diverse fasi. Con una visualizzazione del funnel di conversione, come quella mostrata di seguito, puoi identificare se c'è un particolare passaggio nel processo in cui tendi a perdere utenti. Se il grafico mostra un calo notevole tra il momento in cui gli articoli vengono aggiunti al carrello e il completamente dell'ordine, significa che c'è qualcosa che dissuade gli utenti dal compiere l'ultimo passaggio, ad esempio un costo di consegna elevato o lunghi tempi di attesa. Rivelando un potenziale problema, un grafico a imbuto può aiutarti a diagnosticarlo e risolverlo.

Tabella
Le tabelle consentono di allineare un elenco di dati in una serie di righe e colonne e ordinarli in base alle esigenze. L'ordinamento è una funzionalità che permette di ottenere una nuova prospettiva sui dati presenti in una tabella. Puoi facilmente riordinare i tuoi dati in base alle diverse domande che hai. Ad esempio, puoi ordinare rapidamente i dati in base all'articolo che ha incassato di più per determinare i tuoi prodotti più redditizi o scoprire quali articoli hanno fatto registrare il maggiore cambiamento in termini di vendite, in modo da misurare i risultati di una promozione.
Come evidenziato nella tabella seguente, è possibile sia utilizzare i colori per indicare un aumento (verde) rispetto a una diminuzione (rosso) nei dati, sia utilizzare le immagini per ricordarsi a cosa si riferiscono i numeri in ogni riga. Visualizzare le immagini degli articoli più popolari in un elenco accanto ai dati pertinenti può semplificarne l'elaborazione.

Mappa di calore
Le mappe di calore usano diverse gradazioni di colore per illustrare la quantità o l'intensità. La loro presentazione può variare, ad esempio possono assomigliare a una tabella, come nell'esempio seguente, dove i due assi mostrano il numero di problemi relativi agli ordini per giorno e ora. Puoi anche trovare delle mappe di calore per i siti web, che mostrano come diverse parti di una pagina attirano l'attenzione dei visitatori.
Un'altra opzione diffusa utilizza una cartina geografica per mostrare come varia la distribuzione di un elemento tra diverse località. Le mappe di calore geografiche sono spesso chiamate mappe a punti o di distribuzione. Le piccole imprese le possono usare per capire dove si trova la maggior parte dei clienti e quindi per poter prendere decisioni sull'estensione dell'area di consegna o su dove aprire nuove sedi.
Anche se possono avere aspetti diversi in base al formato scelto, una caratteristica comune è l'uso di toni diversi per illustrare un elemento. Nella mappa di calore qui sotto, le tonalità di rosso più scure evidenziano i momenti con più errori negli ordini: il colore rosso è scelto intenzionalmente, perché indica un problema a cui fare attenzione.

Tachimetro
Un indicatore è una visualizzazione di dati che assume la forma di un semicerchio per illustrare una percentuale. I misuratori sono spesso utilizzati per mostrare i progressi verso un obiettivo. Probabilmente li hai già incontrati in un contesto di raccolta fondi.
Un indicatore può aiutare a fornire una semplice istantanea delle prestazioni in una particolare area. Nell'esempio seguente, un'azienda può visualizzare rapidamente quale percentuale di clienti è soddisfatta degli articoli che ha ricevuto. Può anche analizzare a fondo quei dati per conoscere subito l'opinione dei clienti su articoli specifici.

Barra percentuale
Una barra percentuale è un altro strumento di rappresentazione grafica molto utile. Anziché utilizzare un diagramma a torta o un grafico a tachimetro, puoi optare per un formato a barre colorate per mostrare le proporzioni o i dati comparativi, la cui somma raggiunge il 100%.
In genere, le barre percentuali vengono utilizzate per:
- evidenziare la prossimità di un punto dati alla soglia del 100%, s, proprio come un indicatore a tachimetro, oppure
- mettere a confronto due punti dati la cui somma restituisce l'intera misura, come si evince dall'esempio seguente in cui vengono mostrate le quote relative dei consumatori nuovi e abituali.
Le barre percentuali sono una tipologia abbastanza semplice di rappresentazione grafica dei dati, che ti consente di interpretare al meglio piccoli segmenti di informazioni.

Fai crescere la tua attività grazie ai dati e agli approfondimenti di Uber Eats
Registrandoti a Uber Eats, avrai accesso a preziose visualizzazioni dei dati nel pannello di controllo diUber Eats Manager, un hub centralizzato per la gestione della tua attività.¹ Questo sportello unico ti fornirà gli strumenti per monitorare e ottimizzare le tue prestazioni, suddivisi nelle seguenti categorie:
dati analitici: analizza i dati relativi ai gruppi di utenti, alle vendite e alle operazioni
feedback: leggi le recensioni degli utenti, i feedback sugli articoli del menu e le valutazioni relative alle consegne
informazioni approfondite: confronta le tue prestazioni con un gruppo di vetrine simili e ricevi consigli personalizzati su come migliorare.
report: richiedi un rendiconto per un dato periodo di tempo e scarica dati granulari in un formato CSV, che potrai usare nelle tue analisi.
Se viaggi spesso, puoi anche scaricare l'app Uber Eats Manager per dispositivi mobili e ricevere le notifiche sulle prestazioni e sulle operazioni del tuo locale in tempo reale.
Le aziende che usano già Uber Eats possono accedere a Uber Eats Manager ed entrare nella scheda Prestazioni per analizzare i dati in modo più approfondito. Se non hai ancora collaborato con Uber Eats, registrati per migliorare la visualizzazione dei tuoi dati.
¹ Per i rivenditori che non sono ristoranti, la disponibilità di Uber Eats Manager è soggetta all'area geografica e al metodo di evasione degli ordini
Servizi
Servizi
Tecnologia
Gestisci ordini
Semplifica le operazioni
Aumenta le vendite
Raggiungi i clienti
Con chi collaboriamo
Con chi collaboriamo
Prezzi
Risorse
Centro clienti
Scopri
Contattaci