Sansotei Ramen attira nuovi clienti con Uber Eats
28 settembre 2023 | Canada
Michael Zhang, il fondatore di Sansotei Ramen, era al suo primo viaggio in Giappone con Chigusa, moglie e socia in affari, quando assaggiò la zuppa di noodle che avrebbe cambiato per sempre la sua vita. "Mi sono subito appassionato al ramen. Mi dissi che era così buono che avrei potuto mangiarlo ogni giorno."
Arrivato il 2011, Michael, determinato a mettere alla prova il suo spirito imprenditoriale, e con il ramen ancora in testa, lasciò il suo lavoro dipendente al ristorante, assunse un traduttore e volò in Giappone dove studiò come preparare a opera d'arte noodle fatti a mano e un ricco brodo di ramen, tutto da zero. "È stata un'avventura."
Pronto a mettere in pratica le nuove abilità acquisite, Michael tornò a casa a Toronto e iniziò a cucinare giorno e notte per mesi per creare il suo menu. E, una volta bilanciato tutto alla perfezione, il maestro di umami accese un secondo mutuo e aprì la prima sede di Sansotei a Toronto, in Canada. Era l'estate del 2012. Nel 2023 Sansotei conta ormai 19 locali e prevede di arrivare a 20 sedi tra Toronto, Ottawa e Montréal entro la fine dell'anno.
19
sedi28%
di aumento in termini di nuovi clienti7-10 volte
di ritorno sulla spesa per gli annunciOggi, il piccolo menu di Sansotei propone antipasti, dessert e otto tipi di ramen, tra cui il loro caratteristico tonkotsu, un tradizionale brodo di maiale a cottura lenta. Michael è orgoglioso del servizio rapido e cordiale offerto da tutta l'azienda.
Ramen da strada prêt-à-porter
"In Giappone, il ramen da asporto è praticamente sconosciuto", spiega Michael. "È considerato un piatto troppo delicato. Il gusto, la temperatura, la presentazione... Tutto deve essere perfetto. Inoltre, sedersi per gustare il ramen è una vera e propria esperienza.
Nonostante le sfide, Michael ha deciso di offrire il servizio di consegna dai suoi ristoranti all'inizio del 2020, ovvero poco prima della chiusura a causa della pandemia, dimostrando di essere molto più preparato di altri a far fronte ai cambiamenti radicali innescati dall'emergenza Covid. Questa introduzione ha richiesto una revisione completa delle procedure operative dell'attività e una riprogettazione del packaging.
In media, gli ordini ricevuti tramite Uber Eats rappresentano al momento circa il 30% delle entrate complessive di Sansotei. "Lo ammetto, il rapporto è quasi perfetto. Non vorrei mai dipendere da un singolo partner o una sola piattaforma. Con il 30% di consegne, stiamo ottenendo risultati sorprendenti."
Un rapporto esclusivo
Sansotei vanta una collaborazione esclusiva con Uber Eats, il che significa che i suoi ristoranti non compaiono su altre app di consegna di terze parti. Questa esclusività prevede il supporto continuo di un Account Manager esperto e l'accesso alle promozioni speciali di Uber Eats per tutto l'anno. Michael ritiene che questa formula sia il modo migliore per ottenere il massimo dalla sua relazione con Uber Eats, che descrive come "una collaborazione reciproca". "È senza dubbio una delle migliori decisioni aziendali che abbia mai preso".
La qualità è tutto
"Sono ossessionato dal cibo di qualità che costi il giusto" ammette Michael. "Voglio che i miei clienti ottengano il massimo in termini di rapporto qualità-prezzo." Le tariffe di alcuni articoli di Sansotei sono più alte online per compensare i costi di consegna di Uber. Utilizzando le analisi dettagliate disponibili nel suo pannello di controllo su Uber Eats per monitorare l'effetto delle variazioni delle tariffe sul volume degli ordini, Michael si sente sicuro di prendere la decisione giusta per i suoi clienti e i suoi profitti. "I clienti accettano di pagare per la comodità di ricevere l'ordine a domicilio. Sanno che questo servizio ha un costo."
Annunci e offerte per attirare nuovi clienti
Michael utilizza gli annunci e le offerte di Uber Eats per attirare un numero straordinario di nuovi utenti, che sono aumentati del 28% nella prima metà del 2023. "I nostri clienti rispondono alle nostre promozioni, in particolare al Due al prezzo di uno", afferma Michael, che si affida a Victoria, la sua Account Manager di Uber, per analisi dettagliate e suggerimenti sulla gestione di annunci e offerte in-app. "Victoria è sempre disponibile ad aiutarmi a sviluppare nuove strategie. Mi dà consigli su come impostare i budget giusti e le modalità di targeting più efficaci, massimizzando il ritorno sulla spesa pubblicitaria."
"Il grande vantaggio della collaborazione con Uber Eats è che grazie all'app siamo in grado di attirare un gran numero di nuovi clienti."
Michael Zhang, titolare e operatore di Sansotei
Non c'è tempo da perdere
Oltre al supporto continuo del suo Account Manager, Michael esamina regolarmente i report sulle prestazioni disponibili nel suo pannello di controllo su Uber Eats. Grazie a queste analisi dettagliate, può monitorare da vicino gli annunci e le offerte e capire cosa funziona meglio. "Quando qualcosa funziona, vuoi che continui ad andare bene. Gli annunci Uber Eats mi permettono di ottenere un ritorno di 7-10 volte su ogni dollaro speso, aiutandomi a incrementare le vendite in modo redditizio, una ciotola di ramen alla volta."
Servizi
Servizi
Tecnologia
Gestisci ordini
Semplifica le operazioni
Aumenta le vendite
Raggiungi i clienti
Con chi collaboriamo
Con chi collaboriamo
Prezzi
Risorse
Centro clienti
Scopri
Contattaci