Please enable Javascript
Passa al contenuto principale

Foxtrot consegna cibo fresco, vino e generi alimentari su richiesta con Uber

Foxtrot non è il classico negozio di alimentari di quartiere. È un punto vendita specialistico che unisce sapientemente un insieme eclettico di prodotti, tra cui specialità locali e nazionali. Il team di Foxtrot assaggia ogni prodotto per trovare, approvare e consegnare solo i migliori articoli alla sua base di clienti in crescita.

Foxtrot si rivolge a un pubblico esigente che cerca qualità a un prezzo ragionevole. "Il nostro obiettivo è offrire prodotti unici e interessanti a un prezzo equo", afferma Taylor Bloom, CTO e cofondatore. "Se cerchi una bottiglia di pinot nero, non ti offriremo 100 opzioni. Al contrario, offriamo una selezione più mirata e di alta qualità, con articoli provati personalmente a un buon prezzo, con un'ampia gamma di fasce di costo."

Abbiamo incontrato Bloom per saperne di più sul percorso di Foxtrot, che è passata da piccolo sito di e-commerce a una fiorente catena di alimentari che offre un'esperienza di alto livello ai clienti, un'atmosfera accogliente in negozio e un comodo servizio di ordini online e consegne a domicilio.

I numeri di Foxtrot

9

punti vendita

35%

di vendite da ordini online

2 settimane

dalla firma del contratto con Uber Direct alla prima consegna

Promuovere la crescita aziendale grazie alle consegne in giornata con Uber Direct


Oggi Foxtrot dispone di 9 punti vendita che offrono prodotti alimentari di base e articoli di qualità selezionati con cura dai migliori marchi locali e nazionali. Gli utenti possono effettuare acquisti in negozio o ricevere gli ordini a domicilio su richiesta.

Ma non è stato sempre così. All'inizio, spiega Bloom, Foxtrot era un negozio di e-commerce a tutti gli effetti, e lui stesso si occupava di tutte le consegne. "Per trasformare la nostra visione in realtà", afferma, "abbiamo capito subito che dovevamo controllare il nostro inventario, il che richiedeva un rapporto diretto con i nostri fornitori e distributori. Ciò significava che dovevamo aprire il nostro primo punto vendita al dettaglio."

Dopo l'apertura del primo negozio a Chicago, i co-fondatori Bloom e Michael LaVitola e il loro team hanno continuato a costruire punti vendita al dettaglio polivalenti in cui i clienti possono ordinare caffè, rilassarsi e fare acquisti. Il team ha inoltre ampliato le capacità di e-commerce originali di Foxtrot grazie alla consegna on-demand offerta da Uber Direct.

Controllo dei costi ed esperienza migliore per i clienti


Oggi i clienti si aspettano consegne rapide e affidabili, uno standard che secondo Bloom ha alzato l'asticella per le aziende: "Con l'aumento della popolarità delle consegne on-demand, le aspettative delle persone sono molto più alte. Se la consegna non è perfetta e non avviene in tempi ragionevoli, le persone tendono a innervosirsi."

Il team interno di Foxtrot si occupava di evadere gli ordini online e gestire i delivery partner indipendenti e di terze parti. Ma aveva bisogno di una nuova soluzione di consegna che consentisse di offrire ai clienti la stessa esperienza di alto livello del canale diretto senza spendere una fortuna.

Da quando ha iniziato a utilizzare Uber Direct, Foxtrot ha registrato un netto miglioramento in termini di costi, convenienza e velocità delle consegne. La cosa più impressionante è che anche i clienti hanno notato la differenza. "La qualità dell'esperienza di consegna è pari, se non addirittura superiore, a quella che offrivamo quando gestivamo noi stessi i corrieri di terze parti", afferma Bloom.

"Uber Direct gestisce al meglio la logistica. Gli utenti ricevono le consegne più velocemente e possono monitorare lo stato della consegna in tempo reale."

Taylor Bloom, CTO e cofondatore di Foxtrot

Semplificare la crescita con un'integrazione API fluida


Oltre a ridurre i costi, Uber Direct si è anche integrato perfettamente nei processi logistici esistenti di Foxtrot, riducendo la necessità di nuove procedure operative e di formazione. Bloom racconta: "Quando abbiamo effettuato la registrazione a Uber Direct, era molto importante per noi che il flusso di lavoro non modificasse le attività operative del nostro team, perché funzionavano già in modo ottimale."

Grazie a questa integrazione API, i dettagli dell'ordine, l'indirizzo, l'orario di ritiro e altre informazioni vengono inviati ai delivery partner Uber locali mentre l'ordine viene preparato in negozio. "Quando siamo passati a Uber Direct, lo staff del negozio non se n'è nemmeno accorto", afferma Bloom. "L'unica differenza nel processo è che ora l'ordine viene ritirato da un delivery partner di Uber, non da un corriere di terze parti che dobbiamo gestire. Dal punto di vista tecnico e operativo, non è cambiato nulla."

L'integrazione è stata semplice e Uber ha messo a disposizione un team di account manager e ingegneri per supportare Foxtrot in ogni fase. "Integrare i nostri sistemi nativi con Uber Direct è stato estremamente semplice e veloce", afferma Bloom. "Sono passate solo due settimane dalla firma del contratto all'attivazione del servizio." Inoltre, Uber Direct si integra con il canale di assistenza clienti che Foxtrot ha integrato nella sua app nativa. In questo modo, Foxtrot può comunicare direttamente con gli utenti durante la consegna. "Se si verifica un problema durante l'ordinazione, abbiamo a disposizione la chat dal vivo e l'assistenza via email", spiega Bloom. "Il portale Uber Direct e i nostri sistemi nativi ci consentono di risolvere in tempo reale qualsiasi problema relativo all'ordine."

Ampliare la capacità di consegna con Uber Eats


Foxtrot continua a crescere e il suo team prevede di raddoppiare gli approcci innovativi alla crescita e l'impegno nel servizio clienti. "Continueremo a differenziare e iterare le nostre piattaforme di e-commerce migliorando la personalizzazione, perfezionando i consigli sui prodotti e aumentando l'interazione tra la nostra applicazione mobile e l'esperienza in negozio", afferma Bloom.

Foxtrot è impaziente di continuare a espandere la propria presenza nell'e-commerce e ha recentemente lanciato il suo servizio sul marketplace di Uber Eats. Gli utenti possono ordinare direttamente da Foxtrot o tramite Uber Eats e ricevere gli articoli in modo comodo e veloce con Uber. "Costruire la presenza e la consapevolezza di un marchio richiede molto tempo", afferma Bloom. Sappiamo che piattaforme come Uber  Eats rappresentano un'opportunità concreta per entrare in contatto con nuovi clienti, e la consideriamo complementare alla nostra offerta di e-commerce diretta." Foxtrot è un'azienda dinamica e lungimirante. Per questa catena di supermercati, la consegna a domicilio è molto più di un semplice strumento per raggiungere uno scopo, ma è un vero e proprio motore per il successo.

Seleziona la lingua preferita

EnglishFrançais (France)DeutschItaliano