I prodotti e i servizi menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua area geografica. Se hai domande, contatta l'assistenza o il tuo Account Manager.
Come collaborare con una piattaforma di consegna di terze parti
Data di pubblicazione: ottobre 2022 | Aggiornamento: aprile 2025
Gli ordini e le consegne online hanno registrato un'enorme crescita e i numeri continuano a salire. Nel 2024 il mercato delle consegne di terze parti ha raggiunto il valore di 87,6 miliardi di dollari a livello mondiale e si prevede che supererà i 197 miliardi entro il 2033.
Sempre più spesso i consumatori vogliono godersi i propri articoli preferiti comodamente a casa, ed è nel tuo interesse soddisfare questa richiesta. È qui che entrano in gioco le piattaforme di consegna di terze parti, ma prima di sceglierne una occorre considerare vari aspetti.
In questo articolo ti presentiamo le domande più frequenti in merito, tra cui:
- Cos'è una piattaforma di consegna di terze parti?
- Quali tipologie di attività possono ricorrere alle piattaforme di consegna di terze parti?
- Quali sono i vantaggi dell'utilizzo delle piattaforme di consegna di terze parti?
- Quali sono le modalità di collaborazione con una piattaforma di consegna di terze parti?
- Come posso iniziare a utilizzare una piattaforma di consegna di terze parti?
- Domande frequenti.
Cos'è una piattaforma di consegna di terze parti?
Una piattaforma di terze parti, come Uber Eats, Grubhub e foodpanda, semplifica il processo di consegna offrendo un'interfaccia tecnologica o un'app che connette aziende, utenti e delivery partner indipendenti.
A differenza dei fornitori di terze parti, che erogano direttamente i propri servizi di consegna, le piattaforme di questo tipo fungono da intermediario o da marketplace per far interagire i delivery partner indipendenti con chi necessita delle loro prestazioni.
Si tratta di un duplice vantaggio per i titolari di attività, perché:
- possono raggiungere gli utenti della piattaforma che sono alla ricerca di prodotti disponibili per la consegna a domicilio
- possono attingere a una rete di delivery partner, i cui guadagni si basano sugli ordini evasi, senza dover creare una propria infrastruttura per le consegne.
Per quali aziende sono più indicate?
Con l'aumento della domanda, queste piattaforme sono sempre più diffuse. Ora, qualsiasi attività commerciale può usarle per ampliare l'offerta e stare al passo con la concorrenza.
Ristoranti
La richiesta di consegne a domicilio è in costante aumento da ormai un decennio e nel 2025 la metà degli operatori del settore della ristorazione afferma che le vendite effettuate al di fuori dei propri locali rappresentano una fetta di torta maggiore sulle entrate rispetto al 2019.
Le piattaforme di terze parti consentono alle realtà della ristorazione di qualsiasi dimensione, dai piccoli locali a conduzione familiare alle catene presenti in tutto il mondo, di aprire questo nuovo canale di vendita senza troppi costi aggiuntivi, specie se lo spazio fisico o le risorse sono limitate.
Ora anche queste attività possono aprire un ristorante virtuale dedicato solo alla consegna, che si aggiunge alla vetrina esistente per soddisfare la domanda relativa a nuove proposte. Una pizzeria, ad esempio, potrebbe aggiungere una divisione che propone solo alette di pollo, un antipasto molto richiesto già presente nel menu, per attirare l'attenzione su quell'articolo.
Negozio di generi alimentari
Tutti hanno bisogno di rifornire la dispensa e oggi molti consumatori preferiscono ricevere la spesa comodamente a casa. Si prevede, infatti, che entro il 2026 le vendite di generi alimentari online rappresenteranno il 19% del volume globale dell'e-commerce negli Stati Uniti, una quota superiore a quella destinata ad abbigliamento e accessori. I negozi di generi alimentari di qualsiasi dimensione possono soddisfare questa domanda grazie alle piattaforme di consegna di terze parti.
Negozio al dettaglio
Gli utenti si aspettano tempi di consegna sempre più rapidi e la spedizione in giornata rappresenta un grande vantaggio per le aziende: il 70% delle aziende leader del settore afferma che offrire consegne ultraveloci contribuisce ad aumentare le vendite. Tuttavia, tempistiche così strette possono causare problemi logistici e di gestione. Per questo motivo, sempre più rivenditori, di tutte le dimensioni, si affidano a piattaforme di consegna di terze parti per offrire agli utenti un servizio rapido e soddisfare le loro aspettative.
Articoli speciali
La consegna di articoli speciali può essere difficile da coordinare, ma la domanda è in crescita. Da una recente ricerca è emerso che il solo mercato delle consegne di fiori supererà nel mondo gli 11 miliardi di dollari entro il 2030. Avvalendosi di una piattaforma esterna dedicata, esercenti come i minimarket, i negozi di prodotti per animali, i negozi di fiori e i rivenditori di alcolici possono semplificare l'esperienza dell'utente.
Vantaggi delle piattaforme di consegna di terze parti
Vuoi altre informazioni prima di scegliere una piattaforma per le consegne? Scopri come può aiutarti a crescere e a gestire al meglio la tua attività.
Raggiungi nuovi utenti
Molte piattaforme di consegna di terze parti dispongono di un'app con una vasta base di utenti. Se registri la tua attività sulla piattaforma Uber Eats, avrai accesso a una rete globale di 171 milioni di utenti attivi che ogni mese utilizzano servizi di trasporto e consegna (dati di febbraio 2025). In questo modo, potrai farti conoscere dalle persone che usano l'app per sfruttare la comodità dei servizi on-demand. Su molte app di consegna di terze parti puoi aumentare ulteriormente la visibilità e raggiungere ancora più utenti grazie a campagne pubblicitarie.
Aumenta le vendite
Offrire più opzioni per l'ordine e la consegna ti permette non solo di raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la visibilità del tuo marchio, ma anche di far crescere i profitti. Alcune piattaforme supportano il raggiungimento degli obiettivi di fatturato mettendo a disposizione strumenti di marketing efficaci come le promozioni("Due al prezzo di uno", ad esempio), che vengono mostrate agli utenti mentre esplorano l'app in cerca di ristoranti da cui ordinare.
Gestisci i costi generali
In molti casi, le piattaforme di consegna di terze parti possono aiutarti a evadere gli ordini, mettendoti in contatto con utenti che hanno creato un account per ottenere questo servizio tramite quella rete. In questo modo puoi semplificare il tuo lavoro, raggiungere utenti in zone più lontane ed evitare i costi spesso associati all'assunzione, alla formazione e all'assicurazione degli addetti alle consegne. Collaborando con Uber avrai accesso a una rete che, a fine 2024, vanta oltre 8 milioni di autisti e delivery partner attivi ogni mese su tutta la piattaforma.
Aumenta la soddisfazione e la fidelizzazione degli utenti
In un'epoca in cui quasi tutto può essere ordinato a domicilio, è difficile soddisfare le aspettative dei consumatori senza offrire il servizio di consegna. E con una piattaforma esterna dedicata puoi ora far fronte all'esigenza di "comodità on-demand". A seconda di quella che sceglierai, potrai anche accedere a funzionalità in-app per superare le aspettative degli utenti, come le risposte alle recensioni che ti permettono di comunicare direttamente con loro.
Accedi agli strumenti operativi
Tenere traccia di ogni componente del processo di consegna può essere impegnativo. Molte app esterne offrono gli strumenti necessari per gestire gli ordini con facilità, creare menu online accattivanti, monitorare approfondimenti e analisi, aggiungere integrazioni tecnologiche e altro ancora.
Ottieni flessibilità e controllo
Quando scegli la piattaforma di terze parti più adatta alle tue esigenze, sei tu a mantenere il controllo delle operazioni di consegna. Cerca una soluzione che ti offra gli strumenti più funzionali per la tua attività, come piani tariffari flessibili e diverse metodologie di evasione degli ordini. Ad esempio, Uber Eats ti consente di selezionare il tuo personale per le consegne o i delivery partner della piattaforma con la massima semplicità, a seconda delle esigenze.
Modalità di collaborazione con le piattaforme di consegna di terze parti
Una volta compresi i vantaggi di queste piattaforme, viene spontaneo chiedersi: Come posso iniziare a collaborare con una piattaforma di consegna di terze parti e sfruttarla al meglio per far crescere la mia attività? Non esiste una soluzione unica, ma puoi optare per diverse opzioni a seconda dei tuoi obiettivi.
Rendi visibile la tua attività su un marketplace
Metti in evidenza ciò che offri registrando la tua attività in un marketplace online. Gli utenti che ancora non ti conoscono potranno scoprire la tua attività tramite il motore di ricerca e ordinare i tuoi prodotti.
Ottimizza le consegne tramite il tuo sito web
Il traffico digitale esistente può diventare un'opportunità di vendita se aggiunta alla possibilità di ordinare online con consegna a domicilio. Grazie a Uber, piattaforme come ChowNow, Toast Digital Storefront e Webshop ti consentono di offrire ordini online con consegna e ritiro direttamente tramite il tuo sito web.
Hai anche la possibilità di integrare la consegna on-demand nel tuo stack tecnologico attuale: ad esempio, se utilizzi Uber Direct, puoi accettare ordini sui tuoi canali interni, come il sito web, l'app e le piattaforme di social media, quindi sfruttare l'integrazione con una piattaforma di consegna di terze parti per offrire la consegna locale in giornata. In questo modo potrai offrire agli utenti un servizio rapido, come quello fornito dalle grandi catene.
Richiedi assistenza per l'evasione degli ordini
Evadi gli ordini nel modo in cui preferisci. Molte piattaforme di consegna di terze parti ti consentono di scegliere se utilizzare il tuo personale per le consegne o offrire il ritiro in negozio per evadere gli ordini effettuati dagli utenti tramite l'app in cui è registrata la tua attività. Uber offre anche supporto diretto tramite la consegna ibrida, che integra il personale interno con il servizio Uber Direct. Ad esempio, se un ristorante dispone di un piccolo gruppo di delivery partner con cui collabora regolarmente, può fare affidamento sulla rete Uber per coprire eventuali assenze dovute a malattia o per gestire la carenza di personale quando c'è forte richiesta.
Come iniziare a utilizzare una piattaforma di consegna di terze parti
Una volta scelta la piattaforma giusta per la tua attività, dovrai completare una semplice procedura di registrazione e attivazione prima di poter iniziare a ricevere ordini. Su Uber Eats, questa procedura è semplicissima. Ecco come funziona:
Registrati
Per prima cosa, raccontaci qualcosa della tua attività, in modo da permetterci di confermare la tua identità e la tua licenza.
Scegli il tuo piano
Successivamente, seleziona il piano tariffario che preferisci. Puoi scegliere fra diverse opzioni flessibili in base agli obiettivi della tua azienda, al grado di visibilità che desideri ottenere fra i nuovi utenti, ai metodi di consegna che intendi offrire e non solo.
Completa la configurazione e inizia a ricevere ordini
Quindi accedi al tuo portale per inserire i dati bancari e fiscali richiesti. Dopodiché, potrai controllare e aggiornare il menu, gli orari di apertura e le tariffe. Una volta verificate le tue credenziali, potrai iniziare ad accettare gli ordini tramite il tablet Uber Eats che ti invieremo o direttamente dalla piattaforma POS che hai integrato.
Scopri di più su come aumentare la tua visibilità sul marketplace di Uber Eats, offrire consegne on-demand per gli ordini effettuati direttamente con la tua azienda e integrare Uber con facilità nei sistemi che già utilizzi.
Domande frequenti
- Quali sono i vantaggi di una piattaforma di consegna di terze parti?
Collaborando con una piattaforma di terze parti, puoi soddisfare le esigenze degli utenti che preferiscono la comodità e la praticità di un servizio di consegna a domicilio. Inoltre, puoi incrementare il volume delle tue vendite tenendo sotto controllo le spese generali.
Secondo i dati interni del Rapporto sull'impatto degli esercenti 2023 di Uber, l'81% degli esercenti negli Stati Uniti ritiene che Uber Eats li aiuti a raggiungere nuovi utenti, mentre l'85% afferma che questa maggiore visibilità abbia avuto un impatto positivo sui loro profitti.
- Come funziona la tecnologia delle piattaforme di consegna di terze parti?
Down Small Una volta scelta la piattaforma più adatta alle sue esigenze, un'azienda seleziona i prodotti che intende offrire agli utenti che navigano nell'app. Quando riceve un ordine, il locale procede alla sua preparazione. La tecnologia delle piattaforme di consegna di terze parti agevola quindi l'evasione degli ordini, mettendo in contatto l'azienda con i delivery partner disponibili nella sua rete, i quali gestiranno il trasporto degli articoli fino all'indirizzo dell'utente. In genere, le aziende possono utilizzare un'app per monitorare lo stato degli ordini e ricevere un avviso di conferma a consegna avvenuta.
- Quali funzionalità offre la piattaforma Uber per la consegna di terze parti?
Down Small Puoi sfruttare gli strumenti di Uber Eats per raggiungere più utenti e incrementare le vendite. Eccone alcuni di seguito.
app Uber Eats: raggiungi più utenti facendoti trovare o scoprire sull'app Uber Eats. Uber offre diverse opzioni flessibili per l'evasione degli ordini, tra cui il self-delivery e il servizio da asporto, oltre a vari piani tariffari che si adattano alle esigenze della tua attività. E grazie alla nostra suite di integrazioni, puoi gestire facilmente il tuo menu e inviare gli ordini direttamente alla piattaforma POS di tua scelta
webshop: trasforma il traffico del tuo sito web e dei tuoi canali social in vendite concrete grazie a un plugin che consente agli utenti di effettuare ordini a domicilio o da asporto con la massima facilità. Collaboriamo inoltre con molte delle piattaforme di ordinazione online leader del settore, tra cui ChowNow, Square Online e Toast Digital Storefront
Uber Direct: soddisfa le esigenze degli utenti offrendo un servizio di consegna on-demand tramite la piattaforma Uber. Questa integrazione consente a supermercati, farmacie, negozi al dettaglio e altre attività commerciali di offrire il servizio di consegna in giornata direttamente dal loro negozio online, grazie al supporto dei partner di consegna della rete Uber. Tu ti occupi del marchio, noi di farlo conoscere. Puoi accedere a Uber Direct registrandoti direttamente tramite il nostro sito web o uno dei nostri numerosi partner di piattaforma.
- Quanto costa?
Down Small Le nostre opzioni tariffarie sono trasparenti e flessibili. Uber Direct richiede solo il pagamento di una tariffa fissa in base alla distanza, alla velocità di consegna e all'area geografica, senza costi aggiuntivi. Hai la possibilità di scegliere se pagare direttamente il costo della consegna o trasferirlo agli utenti. Se pubblichi la tua attività sul marketplace di Uber Eats, la tariffa varierà a seconda del piano più adatto a te. Scopri di più sulle opzioni disponibili consultando la pagina delle tariffe.
- Quali tipi di attività possono effettuare consegne con Uber Eats?
Down Small Uber Eats non è utile solo per le consegne di cibi e bevande, ma anche per la gestione di ordini di generi alimentari, cibo per animali domestici, giocattoli, vestiti e tanti altri articoli provenienti da attività di qualsiasi dimensione, dagli esercenti con un'unica sede ai marchi diffusi a livello mondiale. Per scoprire di più sulle diverse tipologie di aziende che collaborano con noi, sulle soluzioni che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi, sulle storie di successo e su altre risorse utili per la crescita della tua attività, visita il nostro sito web.
Servizi
Servizi
Tecnologia
Gestisci ordini
Semplifica le operazioni
Aumenta le vendite
Raggiungi i clienti
Con chi collaboriamo
Con chi collaboriamo
Prezzi
Risorse
Centro clienti
Scopri
Contattaci