I prodotti e i servizi menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua area geografica. Se hai domande, contatta l'assistenza o il tuo Account Manager.
Sei consigli per i supermercati su come gestire l'inventario su diversi canali
La recente crescita nel numero di acquisti di generi alimentari a livello omnicanale ha spinto i rivenditori a riflettere su come ottimizzare le operazioni. Ora che molti consumatori preferiscono ordinare online, i negozi che offrono prodotti di questo tipo devono rivedere sistemi e procedure per tenere conto del lato e-commerce dell'azienda. La sfida è quella di gestire l'inventario in modo efficace tra più canali.
In questo articolo spiegheremo perché questo è importante, e come farlo nel modo migliore. Continua a leggere per scoprire di più sui seguenti argomenti:
Considerazioni chiave per la gestione dell'inventario dei generi alimentari online
Gestire il catalogo e l'inventario è sempre stata una priorità per i negozi, ma farlo in modo efficace diventa più complicato se gli ordini arrivano da molti canali. Per creare un sistema che funzioni bene sia per gli utenti online sia per chi acquista in negozio, considera questi aspetti fondamentali:
Selezione di prodotti. Se proponi un catalogo online molto ricco, gli utenti non dovranno rinunciare alla varietà, quando ordinano la spesa a domicilio. Inoltre, sui marketplace di terze parti come Uber Eats, una selezione più ampia potrebbe ripagarti in visibilità, poiché il tuo marchio comparirebbe più spesso nei risultati di ricerca.
Evasione degli ordini. La consegna di un ordine incompleto generata da un esaurimento delle scorte influirà negativamente sul tuo tasso di evasione. Questo può avere un impatto diretto sulle vendite e sulla fiducia da parte dei consumatori, scoraggiando eventuali acquisti futuri. Per evitare che ciò accada, aggiorna regolarmente il catalogo per rimuovere i prodotti esauriti e inserisci un numero sufficiente di alternative che gli utenti possano selezionare qualora l'articolo da loro scelto non fosse disponibile.
Orientarsi nel negozio fisico. Gli articoli più popolari tra chi acquista online devono essere facili da individuare e da impacchettare, per gli acquirenti. Quando integri il catalogo, includi la posizione precisa della corsia per ogni SKU: in questo modo sarà più facile orientarsi e ritirare gli ordini velocemente.
Visibilità dell'inventario e previsioni. Conservare in ogni momento la giusta quantità di unità in magazzino può essere complicato se gli utenti effettuano ordini su più canali. Dovrai integrare l'inventario su ognuno di essi tramite un software, per mantenere il controllo. Questo ti aiuterà a prevedere i volumi necessari e a comprendere le abitudini di acquisto dei consumatori in base al canale.
I vantaggi di una gestione omnicanale efficace dell'inventario e del catalogo di prodotti alimentari
Aggiornare le procedure di gestione dell'inventario e del catalogo, adattandole alla vendita online, può darti grandi vantaggi. In particolare, può aiutarti a:
Proteggere i profitti. Offrendo una vasta selezione online di articoli, puoi incrementare le vendite e il valore medio degli ordini.
Migliora la soddisfazione dei clienti. Se, ogni volta che ordina da te, un cliente trova esattamente ciò che cerca, stai contribuendo a migliorare la sua esperienza d'acquisto. I clienti soddisfatti sono più propensi a tornare perché sanno che soddisferai di nuovo le loro esigenze.
Semplifica le operazioni di acquisto. Quando gli acquirenti hanno facilità nell'accedere a informazioni accurate sull'inventario e a cercare gli articoli che gli utenti richiedono online, potranno ritirare gli ordini in modo più efficiente e con meno errori.
Sei strategie per migliorare la gestione dell'inventario online
Per ottimizzare la gestione dell'inventario tenendo conto anche del lato e-commerce della tua attività, ti consigliamo alcune strategie fondamentali:
Integra il tuo catalogo
Per iniziare, collabora con una piattaforma di consegna di terze parti e/o identifica un software di e-commerce che ti consenta di pubblicare e gestire il tuo catalogo online senza problemi. L'integrazione dovrebbe consentire un'ampia selezione dell'inventario, modifiche e aggiornamenti facili e un'esperienza senza stress. Idealmente, il catalogo online si integrerà con il sistema di gestione dell'inventario esistente per garantire che le informazioni, come la disponibilità degli articoli, rimangano aggiornate.
Invia i dettagli ai tuoi partner esterni
Fornisci ai tuoi partner esterni il maggior numero di informazioni possibile sul tuo inventario, come i codici SKU dei singoli articoli, le informazioni nutrizionali e sugli allergeni, e la posizione dei prodotti sugli scaffali in negozio. Questo permetterà loro di aiutarti a creare un catalogo che garantisca un'esperienza di acquisto ottimale sia per i clienti online, che potranno consultare le specifiche di ciascun articolo per prendere decisioni di acquisto consapevoli, che per quelli in negozio, che troveranno facilmente i prodotti grazie al numero di corsia.
Incentiva l'acquisto di articoli freschi
Molti prodotti alimentari hanno una durata di conservazione breve. L'obiettivo è quello di venderli prima che scadano, per evitare sprechi. A tale scopo dovrai assicurarti che il software di e-commerce da te scelto consenta di acquistare gli articoli a peso (come la frutta fresca e i prodotti di gastronomia). Potresti inoltre avvalerti di promozioni per incentivare gli utenti a provare determinati prodotti e a comprarli.
Monitora le tendenze di acquisto per ogni categoria di prodotti
Quando analizzi i dati di inventario, prova a individuare le categorie di prodotti più richieste. Per molti articoli alimentari diffusi, gli utenti potrebbero non avere preferenze di marchio. Includere una serie di alternative ai brand più popolari ti aiuterà a soddisfare i clienti e a migliorare il tasso di evasione degli ordini.
Usa la tecnologia per proporre articoli sostitutivi
La scelta delle alternative da suggerire non dev'essere lasciata al caso. Quando gli utenti selezionano un prodotto, devono poter visualizzare gli articoli consigliati da un ampio catalogo o cercare facilmente opzioni sostitutive tramite SKU o codice a barre, ad esempio.
Offri un sistema di navigazione efficiente
Scegli le tecnologie giuste per aiutare gli acquirenti che ordinano online a orientarsi nel tuo negozio e a trovare ciò di cui hanno bisogno. Cerca strumenti che offrano, ad esempio, una mappa digitale del locale e la scansione dei codici a barre, per migliorare l'efficienza e l'accuratezza degli ordini.
I vantaggi di Uber Eats
I negozi di generi alimentari che collaborano con Uber Eats hanno accesso a una serie di strumenti per migliorare l'esperienza di acquisto omnicanale. Il marketplace consente di aggiungere un canale online che i clienti possono usare per effettuare gli ordini, e introduce funzionalità importanti e molto apprezzate, come:
L'integrazione del catalogo. Potrai inserirlo facilmente nella piattaforma per offrire più opzioni agli utenti e incrementare le vendite. I nostri tecnici e i team dedicati allo sviluppo del prodotto possono aiutarti ad ampliare il numero di SKU disponibili (per stimolare la creazione di ordini più consistenti) e ad arricchire il tuo catalogo con immagini e descrizioni (per migliorare l'esperienza di acquisto).
Gli articoli sostitutivi. Quando un prodotto è esaurito, Uber Eats suggerisce prontamente agli utenti di sostituirlo con uno simile. Questi ultimi potranno accettare il consiglio o scegliere un altro articolo specifico. Inoltre, potranno cercare i prodotti in base allo SKU o scansionare il codice a barre per completare l'ordine con precisione ed efficienza.
Tariffe in base al peso. Chi acquista online si aspetta la scelta e la flessibilità generalmente offerte dal negozio fisico. Uber Eats consente agli utenti di scegliere prodotti con prezzi calcolati in base al peso o al numero di unità, come gli alimenti secchi e quelli proposti nei reparti gastronomia e ortofrutta. In questo modo, puoi offrire tariffe più precise e diverse modalità d'acquisto, migliorando l'esperienza complessiva.
Lavorare con Uber Eats può aiutarti a raggiungere più acquirenti online e darti gli strumenti per soddisfare le loro esigenze. Scopri come utilizzare la piattaforma per far crescere la tua attività.
Servizi
Servizi
Tecnologia
Gestisci ordini
Semplifica le operazioni
Aumenta le vendite
Raggiungi i clienti
Con chi collaboriamo
Con chi collaboriamo
Prezzi
Risorse
Centro clienti
Scopri
Contattaci