I prodotti e i servizi menzionati in questo articolo potrebbero non essere disponibili nella tua area geografica. Se hai domande, contatta l'assistenza o il tuo Account Manager.
Sei strumenti di marketing essenziali per le piccole imprese
Quando non hai il budget per supportare un reparto dedicato al marketing, devi trovare il modo di ottimizzare le risorse a tua disposizione. Molti strumenti di marketing per le piccole imprese forniscono funzionalità progettate per questo scopo. Identificare quelli più adatti alle tue esigenze può aiutarti a migliorare la tua efficienza e raggiungere i tuoi obiettivi. In questo articolo, ti aiuteremo a capire le qualità di ciascuno e la loro utilità per il tuo caso specifico. Esploreremo i seguenti argomenti in modo più dettagliato:
Cos'è uno strumento di marketing?
Gli strumenti di marketing sono prodotti o risorse che aiutano le aziende a eseguire le proprie strategie promozionali in modo più efficiente ed efficace. E con la digitalizzazione che impazza, è ovvio che nella maggior parte dei casi si concentrino nello specifico sulla pubblicità online.
Cosa cercare negli strumenti di marketing per le piccole imprese
I titolari di piccole imprese svolgono più ruoli contemporaneamente, occupandosi spesso, tra le tante responsabilità, anche del marketing. Con tempo e risorse limitati, cercare strumenti di marketing a basso costo e facili da usare è un'ottima strategia. Ecco alcuni fattori importanti da tenere a mente se cerchi strumenti che ti aiutino a far crescere la tua attività:
Funzionalità di automazione. I prodotti che offrono funzionalità di automazione ti fanno risparmiare tempo che puoi dedicare ad altri aspetti delle tue operazioni, senza compromettere la qualità. Cosa che, per un titolare oberato di lavoro, non è poco.
Costo. Molti strumenti di marketing offrono una versione gratuita con funzionalità limitate che puoi usare per iniziare. Alcuni offrono tariffe in base all'utilizzo (ad esempio, il numero di utenti a cui concedi l'accesso o il numero di account social che monitori). Questa tipologia di modello può renderli più convenienti per le piccole imprese. E anche tra quelli più costosi, ce ne sono molti che offrono dei periodi di prova gratuiti in modo che tu possa testarne gli strumenti, e capire se possono essere utili alla tua attività, prima di acquistarli.
Funzionalità di analisi intuitive. Quando il budget è limitato, vuoi assicurarti che tutto quello che spendi faccia davvero la differenza per la tua attività. Usare uno strumento che fornisca dati completi e pannelli di controllo con analisi chiare ti aiuta a ottimizzare le tue strategie di marketing per ottenere il massimo dal tuo budget.
Sei strumenti di marketing per le piccole imprese su cui investire
Le aziende si avvalgono di un'ampia varietà di strumenti per raggiungere i propri obiettivi di marketing. In particolare, quelli che possono offrire maggior valore alle piccole imprese rientrano nelle sei categorie seguenti:
1. Strumenti di gestione del sito web
I siti web sono probabilmente lo strumento online più importante per le piccole imprese. Il tuo sito web è il luogo in cui fornisci importanti informazioni operative e ti assicuri che i potenziali utenti possano scoprire la tua attività. Inoltre, se offri ordini online (il che, se non lo fai già, è un'ottima idea), funge anche da fondamentale canale di vendita. Creare e gestire un sito web per la tua piccola impresa è molto più semplice se hai gli strumenti giusti. Questi possono includere:
Sistemi di gestione dei contenuti e creatori di siti web. Non è più necessario saper programmare per creare o aggiornare un sito web. Un sistema di gestione dei contenuti o un costruttore di siti web semplifica notevolmente il web design, a prescindere dalle tue competenze tecniche.
Strumenti per la landing page. Questi ti aiutano a creare landing page progettate per generare conversioni, tra cui una per inviare le informazioni di contatto e una per completare gli acquisti. Un buono strumento di landing page per piccole imprese fornirà modelli ottimizzati comprovati per incoraggiare gli utenti a interagire. In genere, questi modelli mettono includono anche funzionalità di valutazione A/B per aiutarti a individuare le migliori strategie per la tua attività. In questo modo, ottieni dati su quello che attira maggiormente i visitatori del tuo sito, suddivisi per testo, layout, call to action (CTA) o qualcosa di particolare come il colore del pulsante.
Dati analitici del sito web. Gli strumenti di analisi dei siti web offrono informazioni importanti sul numero di persone che visitano il tuo sito web, sul modo in cui ti trovano e sui loro comportamenti (ad esempio, la quantità di tempo che trascorrono su determinate pagine e la velocità con cui lasciano il sito dopo esservi arrivati). Sapere tutto questo può rivelare importanti tendenze e aree che necessitano di ottimizzazione per migliorare l'esperienza del cliente.
2. Strumenti di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
La SEO è la strategia di marketing che punta a migliorare la tua visibilità organica, ovvero non a pagamento, sui motori di ricerca. Si tratta di un'area importante su cui investire, perché molte persone interrogano i motori di ricerca per cercare prodotti o attività commerciali. Gli strumenti SEO offrono funzionalità che aiutano a sviluppare e a mettere in atto una strategia per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca. Gli strumenti SEO:
suggeriscono come migliorare la SEO on-page del tuo sito web. Ad esempio, possono indicare dove aggiungere link interni sulle pagine, per rimandare ad altre pagine chiave del sito
forniscono dati sulle parole chiave, per sapere quali termini usare per la SEO. Sfrutta queste informazioni per scrivere la copy nelle landing page o per definire le strategie di content marketing
ti aiutano a monitorare le classifiche per ogni parola chiave, in un unico luogo
ti mostrano i concorrenti principali per ogni parola chiave pertinente
ti mostrano quanti siti web rimandano al tuo, ovvero ciò che gli esperti SEO chiamano "backlink"
forniscono dati sui backlink dei principali concorrenti, suggerendoti idee per intessere relazioni con blogger, giornalisti e persone di altre piattaforme editoriali.
3. Strumenti di gestione della reputazione online
Il passaparola è sempre stato importante per il successo delle piccole imprese, e il proliferare delle piattaforme dedicate alle recensioni non fa che renderlo più accessibile. Gli strumenti di gestione della reputazione online possono aiutarti a monitorare i feedback per non perderti nulla di ciò che le persone scrivono in merito alla tua attività. Puoi utilizzarli per:
- monitorare le menzioni del tuo brand su vari siti di recensioni e piattaforme di social media
- monitorare le menzioni dei tuoi principali concorrenti
- rispondere alle recensioni su diversi siti in un'unica piattaforma.
4. Strumenti di social media marketing
Sviluppare una presenza attiva su più piattaforme social richiede molto tempo. E per ottenere risultati, devi raggiungere le persone giuste con messaggi coinvolgenti. Gli strumenti di social media marketing possono semplificare il processo, aiutandoti a gestire la tua presenza su più canali in poco tempo. Possiamo suddividerli in due categorie principali:
piattaforme di social media. Per ogni canale social in cui investirai, sarà la piattaforma stessa a fornirti le funzionalità necessarie per trarne il massimo vantaggio. Come minimo avrai accesso ai dati relativi alla performance dei tuoi post. E se hai il budget per supportare gli annunci a pagamento, puoi sfruttare le opzioni di targeting per assicurarti che ogni centesimo venga speso per raggiungere il giusto pubblico.
strumenti di gestione dei social media. Questi ti consentono di monitorare e pubblicare su più social network da un'unica app. A seconda dello strumento scelto, potresti anche accedere ai dati relativi ai momenti migliori della giornata in cui creare un post e ai tipi di contenuti più apprezzati dal tuo pubblico.
5. Piattaforme di email marketing
L'email marketing è un metodo efficace per rimanere in contatto con i consumatori che hanno scelto di ricevere notizie dal tuo brand. Le piattaforme di email marketing possono portare la tua comunicazione a un livello superiore con una vasta gamma di preziose funzionalità. Alcune di queste includono:
- strumenti di progettazione che ti aiutano a creare facilmente email visivamente coerenti e professionali
- gestione e segmentazione dell'elenco dei destinatari
- funzionalità di automazione per campagne di marketing a lungo termine
- analisi per aiutarti a comprendere le prestazioni delle tue email e identificare le aree di miglioramento.
6. Piattaforme di consegna di terze parti
Le piattaforme di consegna di terze parti sono un modo comodo per aggiungere nuove opzioni di consegna per la tua azienda o espandere quelle che già offri. Semplicemente iscrivendoti a una di esse, puoi raggiungere nuovi potenziali utenti attraverso un marketplace online. In molti casi, puoi ottimizzare l'esposizione con strumenti di marketing in-app che offrono la giusta flessibilità per raggiungere i tuoi obiettivi. Eccone alcuni:
- opzioni pubblicitarie per aumentare la visibilità e incrementare il valore degli ordini
- funzionalità di gestione delle recensioni che ti aiutano a interagire con gli utenti
- analisi per monitorare i risultati sulla piattaforma e identificare i modi per migliorare.
Come promuovere la tua attività con Uber Eats
Oltre a offrire comode opzioni di consegna, Uber Eats ti dà accesso a potenti strumenti di marketing. Collaborando con Uber Eats, la tua attività ottiene:
Visibilità sul marketplace di Uber Eats. Aumenta la tua esposizione agli utenti locali che potrebbero non trovarti altrimenti.
Accesso a una suite di funzionalità per il marketing in-app. Aumenta ulteriormente la tua visibilità sul marketplace grazie agli annunci e incentiva gli ordini con offerte ottimizzando il budget che hai a disposizione.
Contatto con gli utenti. Rispondi alle recensioni nell'app per mostrare interesse agli utenti e risparmia tempo con le funzionalità di automazione che ti consentono di farlo in blocco.
Analisi approfondite delle prestazioni. Ottieni l'accesso a pannelli di controllo con analisi chiare e intuitive per capire meglio l'andamento della tua attività sull'app e individuare margini di miglioramento.
Esplora nel dettaglio le nostre funzionalità e scopri le best practice per sfruttare al meglio Uber Eats con le lezioni autoguidate dell'Accademia degli esercenti.
Domande frequenti
- Perché gli strumenti di marketing per le piccole imprese sono importanti?
Gli strumenti di marketing per le piccole imprese ti aiutano a fare di più con meno sforzo, permettendoti di migliorare l'efficienza dei processi e massimizzare l'impatto nei diversi canali online. Inoltre, la maggior parte di questi strumenti fornisce dati analitici che ti aiutano a capire quali azioni producono risultati, in modo da orientare gli investimenti futuri.
- Quali sono gli strumenti di marketing più efficaci per le piccole imprese?
Down Small Dipende dalla tua azienda. Ecco alcune tra le domande più importanti da porti prima di decidere quali strumenti utilizzare per la tua piccola impresa:
- Posso permettermi questo strumento?
- L'investimento in termini di tempo e denaro mi aiuterà a ottenere i risultati sperati?
- Lo strumento richiede competenze tecniche?
- Ha capacità di automazione che mi rendano più efficiente?
- Offre report intuitivi che mi permettano di monitorare l'impatto di ogni centesimo speso?
Una volta che avrai iniziato a usare uno o più di questi strumenti, dovrai prestare molta attenzione ai relativi dati, per capire quali generano il maggior risparmio in termini di tempo e quali sono più utili alla luce dei tuoi obiettivi. Quali, insomma, risultano più efficaci per il tuo caso specifico.
Servizi
Servizi
Tecnologia
Gestisci ordini
Semplifica le operazioni
Aumenta le vendite
Raggiungi i clienti
Con chi collaboriamo
Con chi collaboriamo
Prezzi
Risorse
Centro clienti
Scopri
Contattaci